Biostimolanti in Campo - Valagro

Valagro porta in campo una linea composta da 6 prodotti. 

Talete è la nuova soluzione Valagro in grado di assicurare una produzione sostenibile attraverso una corretta ed accurata gestione sostenibile delle risorse idriche. Le biomolecole contenute in Talete, estratte dalle materie prime vegetali e processate secondo la tecnologia GeaPower, agiscono direttamente sulla fisiologia della pianta, aiutando le colture ad aumentare la “Produttività dell’acqua” (CWP) sia in condizioni di adeguata disponibilità, sia di scarsità d’acqua, permanente o temporanea. 

Retrosal è un biostimolante che contiene uno specifico pool di ingredienti attivi selezionati, arricchito con Calcio, Magnesio e specifici ingredienti attivi, che favoriscono la dispersione delle particelle di sodio e ristabiliscono le ottimali condizioni fisiche e chimiche del suolo, ripristinando lo stato salutare e i livelli di ritenzione idrica nella pianta. 

Radifarm è stato sviluppato per l’applicazione durante la fase di trapianto e/o nelle fasi iniziali dello sviluppo delle varie colture.  
Sostiene la formazione di un ricco ed anticipato sistema radicale allungando le radici esistenti ed emettendo nuove radici assorbenti riducendo il tempo di superamento dello stress post trapianto 

Kendal, ammesso in agricoltura biologica, è stato sviluppato per aiutare le piante a rimanere vigorose in condizioni di crescita ostili, promuovendo funzioni antiossidanti all’interno delle cellule della pianta.  

Megafol è un biostimolante naturale che contiene un complesso di estratti vegetali selezionati. Applicato nei momenti di stress abiotici, grazie all’azione sinergica dei suoi ingredienti attivi, Megafol aiuta le colture a superare gli arresti di crescita causati da siccità, freddo da basse temperature e congelamento, caldo. 

Actiwave contiene betaina, acido alginico e caidrina, un derivato della vitamina K1, che garantisce una nutrizione corretta ed equilibrata, e aumenta la capacità della pianta di assorbire gli elementi nutritivi presenti nel terreno. L’azione della caidrina e degli altri componenti biologicamente attivi permette un aumento della produttività sia dal punto di vista quantitativo sia qualitativo, la riduzione dei nitrati negli ortaggi a foglia e una maggiore capacità della pianta di superare gli stress abiotici.  

Per ulteriori informazioni: valagro.com

POTREBBERO INTERESSARE

Tempo di raccolta per Biostimolanti in Campo

Tempo di raccolta per Biostimolanti in Campo

Le 17 tesi che compongono il progetto Biostimolanti in Campo presso la sede del Centro sperimentale ortofloricolo Po di Tramontata a Rosolina (Rovigo) sono entrate nella fase di pieno sviluppo: tra...

Innovazione a 360° a Biostimolanti in Campo

Innovazione a 360° a Biostimolanti in Campo

Lo scorso 6 luglio, presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana, si è tenuta la seconda edizione della Giornata dimostrativa "Biostimolanti in campo" promossa da L'Informatore...

Biostimolanti: primi effetti già visibili

Biostimolanti: primi effetti già visibili

Il progetto Biostimolanti in Campo, realizzato da L’Informatore Agrario in collaborazione con Veneto Agricoltura, l’Op Isola Verde e 4 Università italiane (Napoli, Padova, Salerno e Tuscia) è...