Scam porta a Biostimolanti in Campo una linea composta da tre prodotti: Newferstim 6.12, Stimox Mat e Axifert 20 NV.
Newferstim 6.12 è appositamente sviluppato per favorire un ottimale effetto starter alle piante.
Ha un contenuto di aminoacidi totali superiore al 50%, di cui oltre il 15% in forma libera, che agisce in modo sinergico alla componente minerale (NP 6-12) in forma altamente assimilabile. Si applica su orticole in fertirrigazione al momento della semina/trapianto.
Caratterizzato da Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) che ne evidenzia la Sostenibilità e la sinergia per i disciplinari a “residuo zero”.
Stimox Mat è la specialità per applicazioni fogliari che migliora il processo di maturazione.
La componente base è la matrice Vegetonic ®, un complesso di aminoacidi specifici, betaina, acidi nucleici e vitamine ad azione fisionutrizionale.
Stimox Mat, è arricchito con metionina, precursore dell’etilene e responsabile della maturazione dei frutti, e in fenilalanina, fondamentale per la biosintesi delle antocianine responsabili della colorazione del frutto e di sostanze per la consistenza della polpa degli ortaggi, grazie anche all’elevato titolo in Potassio e specifici microelementi, migliora l’aspetto qualitativo e organolettico finale.
La linea Stimox è caratterizzata dalla Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), ideale per i disciplinari a “residuo zero”.
Axifert 20 NV è caratterizzato da una nuova formula potenziata che agisce in modo sinergico: antistress e nutrizione. Grazie all’alta efficienza delle unità azotate è l’ideale per le fasi di crescita e ricaccio. L’unione tra azoto e aminoacidi vegetali e alle betaine esercita un’azione mirata a fornire una veloce e forte spinta che risponde con un aumento di produzione associata ad una riduzione degli effetti dello stress idrico.
La linea Axifert è caratterizzata dalla Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD).
Per ulteriori informazioni: scam.it
POTREBBERO INTERESSARE
6 Luglio: Giornata dimostrativa biostimolanti, robot e macchine
6 luglio 2023 presso Veneto AgricolturaCentro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana”Via Moceniga, 7 - 45010 Rosolina (Rovigo) Vieni a scoprire gli effetti su pomodoro da industria, melone e...
Piante in pieno sviluppo nonostante piogge e vento
Gli oltre 150 mm di pioggia caduti dal 9 maggio presso il Centro Ortofloricolo Po di Tramontana a Rosolina (Rovigo), uniti al forte vento, non hanno causato danni alle parcelle di prova del progetto...
Biostimolanti pronti alle sfide del clima e del Green Deal
Il nostro partecipatissimo
evento dedicato ai biostimolanti
ha confermato l’efficacia di questi prodotti, ma anche la necessità
di maggiori sperimentazioni
a livello aziendale