Ilsa è presente a Biostimoanti in Campo con una linea composta da quattro biostimolanti: Ilsac-ON, Ilsapolicos, Ilsamin N90 e Ilsavegetus
Ilsac-ON è un biostimolante di origine vegetale a base di idrolizzato enzimatico di Fabaceae, il primo in assoluto ad essere stato registrato con questa denominazione nell’allegato 6.4 del D.Lgs. 75/2010. Contiene amminoacidi di origine vegetale, polifenoli, vitamine e triacontanolo di origine naturale. Applicato per via fogliare, ILSAC-ON stimola la moltiplicazione cellulare e attiva i principali enzimi coinvolti nel metabolismo del carbonio e dell’azoto migliorando, così, l’efficienza fotosintetica, la resistenza a stress, lo sviluppo e la qualità finale dei frutti.
Ilsapolicos è un biostimolante di origine vegetale a base di estratto liquido di erba medica, alghe e melasso, con triacontanolo di origine naturale estratto attraverso la tecnologica SFE® (Supercritical Fluids Extraction). La presenza di triacontanolo, betaine, polisaccaridi e altri estratti vegetali consente di regolare tutti i processi fisiologici delle piante, per cui, applicato in fertirrigazione in differenti fasi del ciclo colturale, Ilsapolicos stimola positivamente la radicazione, la moltiplicazione cellulare, la fioritura, l’allegagione e lo sviluppo dei frutti. Grazie alla sua azione riequilibrante a livello fisiologico aumenta inoltre l’efficienza di assorbimento radicale di acqua e nutrienti riducendo gli stress da carenza idrica e nutrizionale.
Ilsamin N90 è un biostimolante ad alto contenuto di amminoacidi liberi e oligo-peptidi a basso peso molecolare. Viene ottenuto da un processo di idrolisi enzimatica, per cui gli amminoacidi liberi sono tutti in forma levogira, quella realmente utilizzata dalle piante. La presenza di prolina, glicina, serina, acido glutammico e aspartico e altri amminoacidi essenziali per il metabolismo vegetale permette di regolare le principali fasi vegetative e produttive consentendo inoltre, un’azione protettiva e di rapida ripresa vegetativa in situazioni di stress. Applicato per via fogliare, ILSAMIN N90 aumenta l’efficienza fotosintetica, riduce l’influenza di stress termici e idrici e stimola lo sviluppo dei frutti, aumentandone le caratteristiche qualitative finali.
Ilsavegetus è un biostimolante di origine vegetale a base di idrolizzato enzimatico di Fabaceae. Il processo di idrolisi enzimatica da cui si ottiene consente la massima efficacia, dovuta alla presenza di triacontanolo di origine naturale (realmente solubile e disponibile per le piante), composti fenolici, amminoacidi e altri estratti vegetali bioattivi che hanno un’azione positiva sul metabolismo primario delle piante. Applicato per via fogliare da pre-fioritura, Ilsavegetus stimola la fioritura e l’allegagione, anche in momenti di stress.
Per ulteriori informazioni: ilsagroup.com
POTREBBERO INTERESSARE
I risultati confermano l’efficacia dei “Biostimolanti in Campo”
I biostimolanti, anche in sinergia con i fertilizzanti innovativi, si confermano come strumenti utili per aiutare gli agricoltori a migliorare rese e qualità delle colture orticole in ottica di...
Rucola e biostimolanti: sinergia vincente
Lo scorso 17 novembre l’OP Isola Verde, realtà che conta 19 aziende socie e oltre 280 ha complessivi di coltivazioni in serra, più di 110 di questi coltivati con metodo biologico e oltre 170 a...
17 Novembre: visita guidata alle parcelle di rucola
Biostimolanti in campo: visita guidata alle parcelle di rucola giornata aperta 17 novembre 2023 ore 9.00 OP Isola VerdeVia della Piana Loc. Torre delle BarriateEboli (Salerno) L'OP Isola Verde apre...