TORNA ALL’EDIZIONE 2022

SCOPRI L'EDIZIONE 2023

Maggiore vigoria e produzione nelle tesi trattate con biostimolanti
Pubblicato il 20 Giugno 2022

Nelle aree di prova di Biostimolanti in campo, a poche settimane dal trapianto, gli effetti dei vari biostimolanti sulle parcelle dedicate a pomodoro da industria e melone sono già visibili: su pomodoro le piante trattate evidenziano maggiore vigoria e anticipo della produzione del 1° palco, su melone si contano più frutti a metro quadro.

Valutazioni più precise verranno fatte alla raccolta ma già il 1° luglio, in occasione della giornata dimostrativa, sarà possibile ascoltare i commenti alle varie parcelle, comprese quelle dedicate alla lattuga, da parte dei tecnici del Centro Ortofloricolo Po di Tramontana e dei responsabili del protocollo scientifico.

Potrebbero interessarti

25 Novembre: Convegno

25 Novembre: Convegno

Biostimolanti tra sostenibilità e cambiamento climatico: ricerca, strategie ed esperienze in campo convegnol'evento si svolge esclusivamente in presenza 25 novembre 2022 - ore 9.30 Corte...

Interesse elevatissimo per i Biostimolanti in Campo

Interesse elevatissimo per i Biostimolanti in Campo

Il successo di pubblico alla giornata di visita alle parcelle sperimentali di Biostimolanti in Campo testimonia il crescente interesse di agricoltori e tecnici verso questa categoria di prodotti e,...