TORNA ALL’EDIZIONE 2022

SCOPRI L'EDIZIONE 2023

Biostimolanti in Campo - Xeda

Pomodoro e melone

Xeda Italia è presente a Biostimolanti in campo con due soluzioni: Megastym e Solargo 900 WDG.

Megastym è un idrolizzato ottenuto da biomasse vegetali ricco in amminoacidi essenziali e peptidi con l’aggiunta di tre microelementi: ferro, zinco e manganese. Megastym apporta 418 g/L di amminoacidi levogiri a basso peso molecolare e consente un risparmio energetico sui processi biosintetici, permettendo alla pianta di superare periodi di stress e consentendo una maggior produzione e qualità.

Solargo 900 WDG è un biostimolante microbico composto da una base vegetale di polifenoli abbinato ad uno specifico ceppo di Trichoderma virens, GV41. I polifenoli rilasciano nel terreno precursori di acidi umici mentre il microrganismo stimola l’apparato radicale. L’azione combinata delle componenti migliora la germinazione, l’assorbimento dei nutrienti ed incrementa la produzione.

Per ulteriori informazioni: xeda.it

POTREBBERO INTERESSARE

25 Novembre: Convegno

25 Novembre: Convegno

Biostimolanti tra sostenibilità e cambiamento climatico: ricerca, strategie ed esperienze in campo convegnol'evento si svolge esclusivamente in presenza 25 novembre 2022 - ore 9.30 Corte...

Interesse elevatissimo per i Biostimolanti in Campo

Interesse elevatissimo per i Biostimolanti in Campo

Il successo di pubblico alla giornata di visita alle parcelle sperimentali di Biostimolanti in Campo testimonia il crescente interesse di agricoltori e tecnici verso questa categoria di prodotti e,...