TORNA ALL’EDIZIONE 2022

SCOPRI L'EDIZIONE 2023

Area Pomodoro da industria: effetti già visibili dei biostimolanti
Pubblicato il 23 Maggio 2022

L’area dedicata al pomodoro da industria di Biostimolanti in campo è in pieno sviluppo: il trapianto è infatti avvenuto lo scorso 20 aprile, assieme al melone, e le piante, complice anche l’aumento delle temperature di queste ultime settimane, sono in rapido accrescimento.

Osservando le parcelle dell’area dedicata al pomodoro si nota, inoltre, una sensibile differenza di sviluppo vegetativo tra le piante che hanno già ricevuto i primi trattamenti biostimolanti rispetto a quelle del testimone. Ricordiamo che, a parte una parcella, le piante sono state fertilizzate tutte come il testimone, l’unica differenza, come prevede il protocollo scientifico, è appunto la somministrazione di uno o più biostimolanti in fertirrigazione o in pre trapianto o ancora per via fogliare.

Differenza di sviluppo delle piante della parcella testimone (a sinistra) con quelle di una delle parcelle biostimolate (a destra)

Potrebbero interessarti

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.